Studio Legale Brunetti
Logo
  • HOME
  • LO STUDIO
  • SERVIZI LEGALI
    • CONSULENZE ON LINE
    • SERVIZI LEGALI ON LINE
    • SEPARAZIONE E DIVORZI
    • DOMICILIAZIONI
    • GRATUITO PATROCINIO
    • DOCUMENTI
    • DOMANDE FREQUENTI
  • DISCIPLINE GIURIDICHE
  • STRUMENTARIO
    • UTILITA' PER LEGALI
      • Tabella contributo unificato
      • Modelli nota di iscrizione a ruolo
      • Calcolo scadenze - termini
      • Calcolo termini memorie 183 c.p.c.
      • Conta giorni fra due rate
      • Calcolo tempo (ore : minuti)
      • Tabelle diritti di copia
      • Tabelle diritti di copia processo tributario
      • Tabelle liquidazione compenso al CTU
      • Calcolo danno biologico
      • Tassazione atti giudiziari
      • Cerca uffici giudiziari
      • Ricerca atti notarili
      • Ricerca Giudice di Pace
      • Ricerca Avvocati e Studi Legali
      • Ricerca Aste Giudiziarie
      • Moduli di autocertificazione telematica
      • Motore di ricerca giuridico
    • RICERCHE ON LINE
      • Ricerca documenti smarriti
      • Ricerca imprese e società
      • Ricerca PEC P.A.
      • Ricerca, marchi, brevetti, invenzioni
      • Ricerca PEC Professionisti e Imprese
      • Ricerca CAP (codice di avviamento postale)
      • Orari Treni e Prenotazioni on-line
      • Ricerca e Controllo Spedizioni Postali
      • Calcolo rendimento buoni fruttiferi
      • Ricerca numeri telefonici
      • Ricerca utenti a partire dal numero tel.
      • Ricerca numeri verdi delle aziende italiane
      • Calcolo del fuso orario
      • Previsioni Meteo
      • Controllo e ricerca contrassegni telematici
      • Calcolo popolazione ISTAT
      • Previsione scioperi
      • Traduttore di lingue
      • Calcolo indice di massa corporea
    • CALCOLO FATTURE
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo fattura professionisti
      • Scorporo fattura
      • Calcolo fattura gestione separata
    • CALCOLO INTERESSI
      • Calcolo interessi legali + rivalutazione
      • Calcolo interessi di mora
      • Calcolo interessi a tasso fisso
    • CALCOLI FISCALI
      • Calcolo Codice Fiscale
      • Calcolo codice Fiscale Estero
      • Decodifica e Verifica Codice Fiscale
      • Verifica corrisp. tra codice fisc. e dati anagraf.
      • Controllo validità delle partite IVA Naz.
      • Controllo validità delle partite IVA Comun.
      • Calcolo IMU
      • Calcolo IRPEF
      • Calcolo dei contributi INPS
      • Calcolo del ravvedimento operoso
      • Scadenzario fiscale contribuenti
      • Scadenzario fiscale professionisti
      • Calcolo simulato dell' ISEE
      • Calcoli versamenti rateali Mod. F24
    • CODICI ON LINE
      • Codice Penale
      • Codice di Procedura Penale
      • Codice Civile
      • Codice di Procedura Civile
      • Codice della Strada
    • CALCOLI PER IMMOBILI
      • Calcolo adeguamento ISTAT canone loc.
      • Calcolo valore usufrutto
      • Calcolo valore catastale imm.
      • Tabelle categorie catastali
      • Banca dati quotazioni imm.
      • Ripartizione spese proprietario/conduttore
      • Consultazione rendite catastali
      • Calcolo del costo di costruzione
    • CALCOLI FINANZIARI
      • Calcolo cessione del 5° dello stipendio
      • Calcolo del leasing
      • Calcolo piano di ammortamento del mutuo
      • Calcolo del TAN e del TAEG
      • Cambio Valuta
    • UTILITA' BANCARIE
      • Calcolo codice IBAN
      • Decodifica e verifica codice IBAN
      • Ricerca banconote contraffatte
    • UTILITA' AUTO
      • Calcolo bollo
      • CID on line
      • Disegna il grafico dell'incidente
      • Calcolo percorsi e pedaggi autostradali
      • Calcolo distanze chilometriche
      • Calcolo risparmio tra benzina e gpl o metano
      • Ricerca auto rubate
      • Etilometro on line
      • Uffici reclami assicurazioni
  • DOVE SIAMO
Se l'attore non prova, il convenuto viene assolto
Dal fatto scaturisce il diritto
L'onere della prova è a carico di chi afferma qualche cosa, non di chi lo nega
Dal fatto scaturisce il diritto
L'onere della prova è a carico di chi afferma qualche cosa, non di chi lo nega

BENVENUTI nel sito dello Studio Legale Brunetti, con sede in Cinquefrondi (RC) e Villafranca di Verona (VR).

Lo Studio Legale Brunetti ritiene essenziale ascoltare le esigenze e le aspettative del cliente, rappresentando la migliore soluzione per la risoluzione del caso giuridico con serietà e professionalità. La nostra attività professionale è ispirata alla lealtà, alla trasparenza e alla correttezza, al fine di tutelare nel migliore dei modi i diritti e gli interessi del nostro assistito con la massima riservatezza. 

Ci occupiamo di consulenza e assistenza legale giudiziale e stragiudiziale, con specifica competenza nell'ambito del diritto Penale e del diritto Civile.

Offriamo, altresì, un servizio di monitoraggio giornaliero dell'attività Legislativa e Governativa nelle materie di interesse evidenziando le opportunità che possono derivarne e segnalando possibili difficoltà da prevenire o soluzioni da adottare, nonché ulteriori servizi a richiesta della clientela.
 

 
 

 

 

  • Sulla configurabilità dell’abuso d’ufficio nel caso di potere che, astrattamente discrezionale, sia divenuto in concreto vincolato per le scelte fatte dal pubblico agente prima dell’adozione dell’atto

    Cassazione Penale, Sez. VI, 1 marzo 2021 (28 gennaio 2021), n. 8057 Presidente Bricchetti, Relatore Aprile In tema di abusoL'articolo Sulla configurabilità dell’abuso d’ufficio nel caso di potere che, astrattamente discrezionale, sia divenuto in concreto vincolato per le scelte fatte dal pubblico agente prima dell’adozione dell’atto sembra essere il primo[…]

  • Sui poteri del giudice d’appello nel caso di illegittima riduzione della pena di un terzo anziché della metà (ex art. 442 c.p.p.): depositate le motivazioni delle Sezioni Unite

    Cassazione Penale, Sezioni Unite, 26 febbraio 2021 (ud. 17 dicembre 2020), n. 7578 Presidente Cassano, Relatore Zaza Segnaliamo ai lettoriL'articolo Sui poteri del giudice d’appello nel caso di illegittima riduzione della pena di un terzo anziché della metà (ex art. 442 c.p.p.): depositate le motivazioni delle Sezioni Unite sembra essere[…]

  • Responsabilità degli enti collettivi e reati tributari. Evoluzioni in materia di confisca.

    in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 3 – ISSN 2499-846X Il contributo analizza il rapporto tra reati tributari e responsabilità daL'articolo Responsabilità degli enti collettivi e reati tributari. Evoluzioni in materia di confisca. sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Il legal framework europeo di contrasto al riciclaggio transnazionale verso una svolta? Problemi attuali e prospettive di revisione organica.

    in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 2 – ISSN 2499-846X di Folco Gianfelici e Fabio Antonio Siena L’articolo, partendo da una ricostruzione critica delleL'articolo Il legal framework europeo di contrasto al riciclaggio transnazionale verso una svolta? Problemi attuali e prospettive di revisione organica. sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Confisca del denaro sul conto corrente: rimessa una questione alle Sezioni Unite

    Cassazione Penale, Sezione VI, Ordinanza, 23 febbraio 2021 (ud. 17 novembre 2020), n. 7021 Presidente Fidelbo, Relatore Silvestri Segnaliamo aiL'articolo Confisca del denaro sul conto corrente: rimessa una questione alle Sezioni Unite sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Preclusione al rito abbreviato per i delitti puniti con la pena dell’ergastolo nel caso di imputato infermo di mente: sollevata questione di legittimità costituzionale

    Tribunale di Rimini, Ufficio del Giudice dell’Udienza Preliminare, Ordinanza, 19 gennaio 2021 Giudice dott.ssa Benedetta Vitolo In tema di giudizioL'articolo Preclusione al rito abbreviato per i delitti puniti con la pena dell’ergastolo nel caso di imputato infermo di mente: sollevata questione di legittimità costituzionale sembra essere il primo su Giurisprudenza[…]

  • Misure cautelarieuropee: non solo mandato di arresto europeo

    in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 2 – ISSN 2499-846X Tribunale di Roma, Sezione per il Riesame, Ordinanza, 11 dicembre 2020 Presidente eL'articolo Misure cautelarieuropee: non solo mandato di arresto europeo sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Il reato di accesso abusivo a sistema informatico di cui all’art. 615-ter c.p. alla luce della giurisprudenza più recente

    in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 2 – ISSN 2499-846X Una recente sentenza della Cassazione offre lo spunto per una rilettura complessiva della fattispecieL'articolo Il reato di accesso abusivo a sistema informatico di cui all’art. 615-ter c.p. alla luce della giurisprudenza più recente sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Il provvedimento di archiviazione del procedimento a carico di Alex Schwazer

    [a cura di Lorenzo Nicolò Meazza] Tribunale di Bolzano, Giudice per le Indagini Preliminari, 18 febbraio 2021 Giudice Dott. WalterL'articolo Il provvedimento di archiviazione del procedimento a carico di Alex Schwazer sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Procura Europea. Siamo davvero pronti in assenza di un codice di procedura penale europeo? Una nuova sfida per l’avvocatura e la magistratura.

    in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 2 – ISSN 2499-846X Il presente contributo si propone di fornire una dettagliata panoramica della normativa europeaL'articolo Procura Europea. Siamo davvero pronti in assenza di un codice di procedura penale europeo? Una nuova sfida per l’avvocatura e la magistratura. sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 

 

 
 

 
 

 

 

 
 
 
 

 

Studio Legale Brunetti

via Aracri, 8 - 89021 Cinquefrondi (RC)

tel/fax: 0966.943137

e-mail: avvocatomatteobrunetti@gmail.com

 

Powered by: TigRao - All Reserved 2013 

  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi Legali
  • Discipline Giuridiche
  • Calcolatori
  • Dove Siamo
  • Privacy
  • Richiedi un Servizio
  • Richiedi una Consulenza
  • Utilità Giuridiche online
  • SEPARAZIONI E DIVORZI
  • DOMICILIAZIONI
  • GRATUITO PATROCINIO