Cassazione Penale, Sez. VI, 1 marzo 2021 (28 gennaio 2021), n. 8057 Presidente Bricchetti, Relatore Aprile In tema di abusoL'articolo Sulla configurabilità dell’abuso d’ufficio nel caso di potere che, astrattamente discrezionale, sia divenuto in concreto vincolato per le scelte fatte dal pubblico agente prima dell’adozione dell’atto sembra essere il primo[…]
Cassazione Penale, Sezioni Unite, 26 febbraio 2021 (ud. 17 dicembre 2020), n. 7578 Presidente Cassano, Relatore Zaza Segnaliamo ai lettoriL'articolo Sui poteri del giudice d’appello nel caso di illegittima riduzione della pena di un terzo anziché della metà (ex art. 442 c.p.p.): depositate le motivazioni delle Sezioni Unite sembra essere[…]
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 3 – ISSN 2499-846X Il contributo analizza il rapporto tra reati tributari e responsabilità daL'articolo Responsabilità degli enti collettivi e reati tributari. Evoluzioni in materia di confisca. sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 2 – ISSN 2499-846X di Folco Gianfelici e Fabio Antonio Siena L’articolo, partendo da una ricostruzione critica delleL'articolo Il legal framework europeo di contrasto al riciclaggio transnazionale verso una svolta? Problemi attuali e prospettive di revisione organica. sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
Cassazione Penale, Sezione VI, Ordinanza, 23 febbraio 2021 (ud. 17 novembre 2020), n. 7021 Presidente Fidelbo, Relatore Silvestri Segnaliamo aiL'articolo Confisca del denaro sul conto corrente: rimessa una questione alle Sezioni Unite sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
Tribunale di Rimini, Ufficio del Giudice dell’Udienza Preliminare, Ordinanza, 19 gennaio 2021 Giudice dott.ssa Benedetta Vitolo In tema di giudizioL'articolo Preclusione al rito abbreviato per i delitti puniti con la pena dell’ergastolo nel caso di imputato infermo di mente: sollevata questione di legittimità costituzionale sembra essere il primo su Giurisprudenza[…]
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 2 – ISSN 2499-846X Tribunale di Roma, Sezione per il Riesame, Ordinanza, 11 dicembre 2020 Presidente eL'articolo Misure cautelarieuropee: non solo mandato di arresto europeo sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 2 – ISSN 2499-846X Una recente sentenza della Cassazione offre lo spunto per una rilettura complessiva della fattispecieL'articolo Il reato di accesso abusivo a sistema informatico di cui all’art. 615-ter c.p. alla luce della giurisprudenza più recente sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
[a cura di Lorenzo Nicolò Meazza] Tribunale di Bolzano, Giudice per le Indagini Preliminari, 18 febbraio 2021 Giudice Dott. WalterL'articolo Il provvedimento di archiviazione del procedimento a carico di Alex Schwazer sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.
in Giurisprudenza Penale Web, 2021, 2 – ISSN 2499-846X Il presente contributo si propone di fornire una dettagliata panoramica della normativa europeaL'articolo Procura Europea. Siamo davvero pronti in assenza di un codice di procedura penale europeo? Una nuova sfida per l’avvocatura e la magistratura. sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.