Studio Legale Brunetti
Logo
  • HOME
  • LO STUDIO
  • SERVIZI LEGALI
    • CONSULENZE ON LINE
    • SERVIZI LEGALI ON LINE
    • SEPARAZIONE E DIVORZI
    • DOMICILIAZIONI
    • GRATUITO PATROCINIO
    • DOCUMENTI
    • DOMANDE FREQUENTI
  • DISCIPLINE GIURIDICHE
  • STRUMENTARIO
    • UTILITA' PER LEGALI
      • Tabella contributo unificato
      • Modelli nota di iscrizione a ruolo
      • Calcolo scadenze - termini
      • Calcolo termini memorie 183 c.p.c.
      • Conta giorni fra due rate
      • Calcolo tempo (ore : minuti)
      • Tabelle diritti di copia
      • Tabelle diritti di copia processo tributario
      • Tabelle liquidazione compenso al CTU
      • Calcolo danno biologico
      • Tassazione atti giudiziari
      • Cerca uffici giudiziari
      • Ricerca atti notarili
      • Ricerca Giudice di Pace
      • Ricerca Avvocati e Studi Legali
      • Ricerca Aste Giudiziarie
      • Moduli di autocertificazione telematica
      • Motore di ricerca giuridico
    • RICERCHE ON LINE
      • Ricerca documenti smarriti
      • Ricerca imprese e società
      • Ricerca PEC P.A.
      • Ricerca, marchi, brevetti, invenzioni
      • Ricerca PEC Professionisti e Imprese
      • Ricerca CAP (codice di avviamento postale)
      • Orari Treni e Prenotazioni on-line
      • Ricerca e Controllo Spedizioni Postali
      • Calcolo rendimento buoni fruttiferi
      • Ricerca numeri telefonici
      • Ricerca utenti a partire dal numero tel.
      • Ricerca numeri verdi delle aziende italiane
      • Calcolo del fuso orario
      • Previsioni Meteo
      • Controllo e ricerca contrassegni telematici
      • Calcolo popolazione ISTAT
      • Previsione scioperi
      • Traduttore di lingue
      • Calcolo indice di massa corporea
    • CALCOLO FATTURE
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo fattura professionisti
      • Scorporo fattura
      • Calcolo fattura gestione separata
    • CALCOLO INTERESSI
      • Calcolo interessi legali + rivalutazione
      • Calcolo interessi di mora
      • Calcolo interessi a tasso fisso
    • CALCOLI FISCALI
      • Calcolo Codice Fiscale
      • Calcolo codice Fiscale Estero
      • Decodifica e Verifica Codice Fiscale
      • Verifica corrisp. tra codice fisc. e dati anagraf.
      • Controllo validità delle partite IVA Naz.
      • Controllo validità delle partite IVA Comun.
      • Calcolo IMU
      • Calcolo IRPEF
      • Calcolo dei contributi INPS
      • Calcolo del ravvedimento operoso
      • Scadenzario fiscale contribuenti
      • Scadenzario fiscale professionisti
      • Calcolo simulato dell' ISEE
      • Calcoli versamenti rateali Mod. F24
    • CODICI ON LINE
      • Codice Penale
      • Codice di Procedura Penale
      • Codice Civile
      • Codice di Procedura Civile
      • Codice della Strada
    • CALCOLI PER IMMOBILI
      • Calcolo adeguamento ISTAT canone loc.
      • Calcolo valore usufrutto
      • Calcolo valore catastale imm.
      • Tabelle categorie catastali
      • Banca dati quotazioni imm.
      • Ripartizione spese proprietario/conduttore
      • Consultazione rendite catastali
      • Calcolo del costo di costruzione
    • CALCOLI FINANZIARI
      • Calcolo cessione del 5° dello stipendio
      • Calcolo del leasing
      • Calcolo piano di ammortamento del mutuo
      • Calcolo del TAN e del TAEG
      • Cambio Valuta
    • UTILITA' BANCARIE
      • Calcolo codice IBAN
      • Decodifica e verifica codice IBAN
      • Ricerca banconote contraffatte
    • UTILITA' AUTO
      • Calcolo bollo
      • CID on line
      • Disegna il grafico dell'incidente
      • Calcolo percorsi e pedaggi autostradali
      • Calcolo distanze chilometriche
      • Calcolo risparmio tra benzina e gpl o metano
      • Ricerca auto rubate
      • Etilometro on line
      • Uffici reclami assicurazioni
  • DOVE SIAMO
Se l'attore non prova, il convenuto viene assolto
Dal fatto scaturisce il diritto
L'onere della prova è a carico di chi afferma qualche cosa, non di chi lo nega
Dal fatto scaturisce il diritto
L'onere della prova è a carico di chi afferma qualche cosa, non di chi lo nega

BENVENUTI nel sito dello Studio Legale Brunetti, con sede in Cinquefrondi (RC) e Villafranca di Verona (VR).

Lo Studio Legale Brunetti ritiene essenziale ascoltare le esigenze e le aspettative del cliente, rappresentando la migliore soluzione per la risoluzione del caso giuridico con serietà e professionalità. La nostra attività professionale è ispirata alla lealtà, alla trasparenza e alla correttezza, al fine di tutelare nel migliore dei modi i diritti e gli interessi del nostro assistito con la massima riservatezza. 

Ci occupiamo di consulenza e assistenza legale giudiziale e stragiudiziale, con specifica competenza nell'ambito del diritto Penale e del diritto Civile.

Offriamo, altresì, un servizio di monitoraggio giornaliero dell'attività Legislativa e Governativa nelle materie di interesse evidenziando le opportunità che possono derivarne e segnalando possibili difficoltà da prevenire o soluzioni da adottare, nonché ulteriori servizi a richiesta della clientela.
 

 
 

 

 

  • Violenza sessuale e libera manifestazione del consenso (libero e attuale): il testo approvato dalla Camera e trasmesso al Senato

    Segnaliamo ai lettori il testo – approvato dalla Camera e trasmesso al Senato (ove ha assunto la numerazione Atto Senato N.L'articolo Violenza sessuale e libera manifestazione del consenso (libero e attuale): il testo approvato dalla Camera e trasmesso al Senato sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Il pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata e/o di condotte aggravate dal metodo mafioso nelle ‘Olimpiadi Milano-Cortina 2026’. Le prime indagini.

    in Giurisprudenza Penale Web, 2025, 11 – ISSN 2499-846X Il documento analizza il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata – ma nonL'articolo Il pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata e/o di condotte aggravate dal metodo mafioso nelle ‘Olimpiadi Milano-Cortina 2026’. Le prime indagini. sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Violenza assistita e maltrattamenti in famiglia, fra (dis)orientamenti giurisprudenziali e tentativi di razionalizzazione

    in Giurisprudenza Penale Web, 2025, 11 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. VI, ud. 16.9.2025, dep. 3.11.2025, n. 35850 Presidente De Amicis,L'articolo Violenza assistita e maltrattamenti in famiglia, fra (dis)orientamenti giurisprudenziali e tentativi di razionalizzazione sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • MAE e obbligo di chiedere informazioni sulle condizioni detentive cui il consegnando sarà sottoposto

    Cassazione Penale, Sez. VI, 17 novembre 2025 (ud. 14 novembre 2025), n. 37388 Presidente De Amicis, Relatore Di Geronimo SegnaliamoL'articolo MAE e obbligo di chiedere informazioni sulle condizioni detentive cui il consegnando sarà sottoposto sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Civile.it - Scuola sanzionata per mancata risposta pur avendo rimosso l'errore(feed)

    #Mancata risposta -- Inutile il rinvio ai documenti della difesa non disponibili; fatto che limita la comprensione e verifica. [doc. web n. 10195414] Provvedimento del 23 ottobre 2025. da www.Civile.it

  • Civile.it - AlmavivA Euro digitale, dati e tifosi: Gianfranco Previtera, Direttore Mercato Internazionale, interviene nel panel SFS 25(feed)

    #Privacydb -- documento annotato il 23.11.2025 da www.Civile.it

  • Civile.it - L'intelligenza artificiale spiegata dallo Stregatto Savastano al Senato con le palline(feed)

    #Educazione -- Le palline, i token, la compressione e l'allucinazione = creazione. Al link il suo video nella relazione di 10 minuti al Senato, imperdibile da www.Civile.it

  • Inammissibilità o rigetto della richiesta di rimessione del processo e pagamento delle spese processuali: depositata la sentenza delle Sezioni Unite (n. 37825/2025)

    Cassazione Penale, Sezioni Unite, 20 novembre 2025 (ud. 10 luglio 2025), n. 37825 Presidente Cassano, Relatore Pardo Segnaliamo ai lettoriL'articolo Inammissibilità o rigetto della richiesta di rimessione del processo e pagamento delle spese processuali: depositata la sentenza delle Sezioni Unite (n. 37825/2025) sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Il GIP, investito di richiesta di decreto penale di condanna, non può emettere sentenza ex art. 129 c.p.p. per particolare tenuità del fatto

    Cassazione Penale, Sez. III, 19 novembre 2025, n. 37685 Presidente Ramacci, Relatore Battistini Segnaliamo ai lettori la sentenza con cuiL'articolo Il GIP, investito di richiesta di decreto penale di condanna, non può emettere sentenza ex art. 129 c.p.p. per particolare tenuità del fatto sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

  • Approvata dalla Camera la proposta di legge in tema di violenza sessuale e “consenso libero e attuale”

    Segnaliamo ai lettori l’approvazione, da parte della Camera dei Deputati, della proposta di legge Boldrini ed altri: “Modifica dell’articolo 609-bisL'articolo Approvata dalla Camera la proposta di legge in tema di violenza sessuale e “consenso libero e attuale” sembra essere il primo su Giurisprudenza penale.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 

 

 
 

 
 

 

 

 
 
 
 

 

Studio Legale Brunetti

via Aracri, 8 - 89021 Cinquefrondi (RC)

tel/fax: 0966.943137

e-mail: avvocatomatteobrunetti@gmail.com

 

Powered by: TigRao - All Reserved 2013 

  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi Legali
  • Discipline Giuridiche
  • Calcolatori
  • Dove Siamo
  • Privacy
  • Richiedi un Servizio
  • Richiedi una Consulenza
  • Utilità Giuridiche online
  • SEPARAZIONI E DIVORZI
  • DOMICILIAZIONI
  • GRATUITO PATROCINIO